- nuovo
- nuovoA agg. 1 Che è stato fatto, conosciuto o è successo da poco, di recente: vino, vestito –n; notizia nuova | Nuovo di zecca, nuovissimo | Le nuove generazioni, i giovani dell'epoca attuale | Tempi, uomini nuovi, moderni | Di –n, ancora, un'altra volta; CONTR. Vecchio. 2 Che inizierà tra poco il suo corso: anno –n. 3 Che è la prima volta che si vede, si conosce o si prova: faccia nuova | Non mi riesce –n, mi pare di averlo già visto o conosciuto. 4 Rinnovato, rifatto: il nuovo arredamento del negozio | Rimettere a –n, rifare, rinnovare. 5 ( preposto al s.) Altro, che si aggiunge al precedente: un nuovo dolore | Che ne ricorda un altro per qualità, caratteristiche simili, detto di persona: quell'artista è un nuovo Raffaello. 6 Che da poco ha cominciato ad adempiere a certe funzioni: il nuovo scolaro; il nuovo Ministero | Nuovo del mestiere, novizio, novellino. B s. m. solo sing. Cosa nuova, novità: il vecchio e il –n.
Enciclopedia di italiano. 2013.